Focaccia di patate ripiena
- Ricette di cucina
- Ottobre 27, 2019

Nessun prodotto nel carrello.
Selezionati per te per farti riscoprire le antiche origini dell’olio d’oliva e del vino del salento!
La focaccia di patate è, probabilmente, il piatto dell’infanzia a cui sono più affezionata.
Nelle stagioni fredde, da quando ne ho memoria, tutti i sabati la casa di nonna Florinda si trasformava in un luogo di festa. Si riempiva di profumi inebrianti, di magiche fragranze che dalla cucina si propagavano lungo il corridoio fino a deliziare tutto il vicinato.
Alle otto del mattino, nonna indossava il suo grembiule a scacchi per dare inizio alle preparazioni che avrebbero accontentato i gusti di nipoti, figli e persino delle vicine di casa.
Una delle ricette tipiche del pranzo del sabato era la “focaccia di patate”, preparata con meticolosità chirurgica e servita come secondo piatto dopo i tortellini in brodo, anche quelli rigorosamente fatti in casa.
Anche quest’anno l’autunno è arrivato portando con sé la nostalgia e i ricordi di quando ero bambina. L’unico modo per placare questa nostalgia è rievocare i momenti perduti e preparare le ricette di nonna da condividere in famiglia e con gli amici.
Oggi, ho deciso di preparare la focaccia di patate e ti spiegherò, passo dopo passo, come prepararne una a prova di nonna!