Quantcast

Buonissima focaccia soffice fatta in casa

focaccia impasto pizza cotta condimenti
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #focaccia #pizza #ricette
Condividi:

Flavio ama preparare pizze e focacce, in particolare questa focaccia soffice fatta in casa. Da amante della focaccia bianca, ne prepara in quantità industriali da mangiare anche i giorni successivi.

Questa focaccia infatti può essere condita a piacimento ed è perfetta da consumare anche successivamente alla preparazione. Sarà sufficiente tenerla in frigo (al massimo 2 giorni) o, in alternativa, surgelarla.

Gli ho “rubato” la ricetta per condividerla con te perciò…eccola qui!

impasto preparazione focaccia soffice

Ingredienti (per 4 persone):

  • 1 kg di farina debole w180-220;
  • 600g di acqua;
  • 40g di lievito di birra fresco;
  • 30g di sale marino;
  • Olio extra-vergine per cospargere la pastella spianata nella teglia;
  • Condimenti a piacere come pomodorini, olive, capperi…

Preparazione dell’impasto:

  • Sciogli il lievito di birra all’interno dell’acqua e aggiungi la parte liquida gradualmente alla farina.
  • Impasta manualmente tirando l’impasto ottenuto per 6-7 minuti, fino a quando l’acqua non sarà stata assorbita dalla farina.
  • Solo dopo aggiungi il sale, continuando ad impastare per altri 6-7 minuti. (Il sale viene aggiunto solo successivamente per non uccidere i batteri del lievito!)

Primo passaggio di lievitazione:

  • Riponi in una ciotola unta di olio il panetto intero, ricoprilo con pellicola e lascialo lievitare per 60 minuti in forno con la luce accesa. Puoi riporlo anche in microonde o in un luogo che non abbia sbalzi termici. Qualcuno sfrutta i termosifoni per velocizzare la lievitazione, ma è consigliato mantenerlo a temperatura ambiente. Capirai che è pronto al raddoppio del suo volume.

Secondo passaggio di lievitazione:

  • Dividi la massa in piccoli panetti e riponili in delle teglie oliate, avendo cura di spennellare anche sopra i panetti.
  • Ricoprili con della pellicola oppure semplicemente con uno strofinaccio.
  • Lasciali riposare ancora per 30 minuti.

Ulteriore lievitazione:

  • Appena la pasta sarà elastica, spianala con delicatezza utilizzando la punta delle dita ed espandendo la pasta delicatamente dal centro verso l’esterno. 
  • Aggiungi ancora qualche goccia di olio e del sale grosso da inserire nei piccoli “avvallamenti” che avrai prodotto con le dita.
  • Infine, condiscila con gli ingredienti che preferisci (pomodorini, olive, capperi…).
  • Lasciarla ancora a lievitare 45 minuti in forno con luce accesa, anche qui l’impasto dovrà raddoppiare il suo volume per essere pronto.

Cottura:

Fai cuocere in forno ventilato a 220° per circa 13-15 minuti.

Questa è la deliziosa ricetta della focaccia soffice fatta in casa…
“Eh vedi che ti mangi!” (Cit. Flavio)

Publicato: 2020-03-22Da: Cristina

Potrebbe interessarti

Ricetta_Focaccia_ripiena_veloce_

Ricetta focaccia ripiena veloce

Un pilastro fondamentale della cucina nostrana? Indubbiamente… la focaccia, meglio se farcita a puntino con ripieni golosi di ogni tipo. Se, come me, sei un goloso molto pigro (sigh) puoi optare per una ricetta della focaccia farcita veloce che richiederà molto meno tempo rispetto alla preparazione della focaccia soffice tradizionale . Questo tipo di focaccia è […]

2020-11-17Cristina

Pizza fatta in casa con lievito di birra fresco

Ormai non può mancare la domenica sera la nostra pizza fatta in casa. L’impasto viene preparo sempre il mattino in modo da dare, al lievito di birra fresco, il giusto tempo per la lievitazione. E’ una ricetta perfetta, testata più e più volte; arriva dal corso che abbiamo seguito insieme a Cristina di pizza e […]

2020-06-15Flavio

Focaccia di patate ripiena

La focaccia di nonna Florinda La focaccia di patate è, probabilmente, il piatto dell’infanzia a cui sono più affezionata. Nelle stagioni fredde, da quando ne ho memoria, tutti i sabati la casa di nonna Florinda si trasformava in un luogo di festa. Si riempiva di profumi inebrianti, di magiche fragranze che dalla cucina si propagavano lungo […]

2019-10-27Cristina

I migliori tipi di computer per l’editing di foto e video per le ricette in cucina

Nell’era digitale in cui viviamo, la fotografia e i video sono diventati componenti essenziali per creare contenuti accattivanti per le ricette in cucina. L’editing di foto e video richiede potenza di elaborazione e risorse hardware per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esploreremo i tipi di computer più utilizzati per l’editing di foto […]

2023-06-09Flavio
pezzetti di cavallo al sugo

Ricetta pezzetti di cavallo al sugo

I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo.  Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica […]

2022-12-07Flavio
Gamberi con il lardo al forno

Ricetta gamberi con lardo al forno

Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto.  Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]

2022-02-07Cristina
Ricetta_biscotti_di_avena_light

Biscotti di avena light

Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]

2020-12-11Cristina