Quando funghi e patate incontrano curry e latte di cocco
In pratica, trovi nel titolo i quattro ingredienti principali che ti servono per realizzare un piatto veloce, squisito ed estremamente sano: funghi e patate con latte di cocco e curry.
Se è vero che amo le tradizioni, è vero anche che amo sperimentare per creare sempre ricette nuove e diverse.
Il curry è una miscela di spezie che amo tantissimo perché mi permette di donare agli ingredienti più semplici un sapore intenso ed allo stesso tempo equilibrato. Per questa ricetta ho utilizzato il curry giallo, dal sapore delicato e meno prominente rispetto agli altri tipi di curry.
Ma adesso basta con le chiacchiere… mettiamoci subito ai fornelli!

Cosa ti serve per preparare la ricetta per due persone:
- 200 gr di funghi champignon
- 300 gr di patate
- 200 ml di latte di cocco di buona qualità
- 1 cucchiaio raso di curry
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
OPZIONALE
- peperoncino (facoltativo)
- semi vari (facoltativo)
- prezzemolo q.b.

Come preparare funghi e patate con curry e latte di cocco:
- Scegli delle patate di dimensioni simili e non troppo grandi, sbucciale e tagliale a dischi con lo spessore di circa mezzo centimetro. Lasciale in ammollo in acqua tiepida per almeno 15 minuti e intanto affetta i funghi mantenendo lo stesso spessore.
- In una padella antiaderente fai soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio sbucciato, aggiungi le patate e lasciale dorare per qualche minuto a fiamma media. Quando saranno dorate, abbassa la fiamma e aggiungi i funghi insieme al prezzemolo tritato mescolando il tutto molto delicatamente.
Attenzione: in questa fase non dobbiamo ancora aggiungere il sale perché i funghi rilascerebbero una quantità eccessiva di acqua arrivando a cottura troppo rapidamente. - A questo punto versa il latte di cocco, il curry, il pepe ed amalgama bene tutti gli ingredienti.
- Porta a bollore il latte di cocco e lascia evaporare l’acqua in eccesso fino a quando il latte non si sarà trasformato in crema. In questa fase è necessario mescolare spesso e molto delicatamente il tutto per non rompere le patate che adesso dovrebbero risultare molto morbide.
- Una volta ottenuto un composto cremoso puoi servire e guarnire con peperoncino e semi vari (semi di lino, semi di zucca…) per dare una nota croccante al piatto. Ricorda di rimuovere l’aglio prima di servire.
A questo punto non ti resta che gustare il tuo pezzo d’Oriente pronto in pochi minuti…
Buon appetito!!!
Potrebbe interessarti
Contorno di funghi gratinati al forno
Dopo una vita trascorsa a mangiare i funghi trifolati, cercavo qualcosa di più sfizioso da servire come contorno ed è così che nasce la mia personalissima ricetta dei funghi gratinati al forno.Dico personalissima perché la ricetta può prevedere la variazione degli ingredienti in base al gusto di ciascuno e può essere personalizzata al massimo. La […]
Ricetta crocchette di patate (al forno)
Qualche giorno fa ho provato per la prima volta a realizzare le crocchette di patate. Sono andata un po’ ad intuito nel dosaggio degli ingredienti e nella riproduzione ed il risultato non è stato niente male. Sebbene le crocchette di patate siano quel “finger-food” amato, tra le altre cose, per il suo essere fritto, ho […]
Focaccia di patate ripiena
La focaccia di nonna Florinda La focaccia di patate è, probabilmente, il piatto dell’infanzia a cui sono più affezionata. Nelle stagioni fredde, da quando ne ho memoria, tutti i sabati la casa di nonna Florinda si trasformava in un luogo di festa. Si riempiva di profumi inebrianti, di magiche fragranze che dalla cucina si propagavano lungo […]
I migliori tipi di computer per l’editing di foto e video per le ricette in cucina
Nell’era digitale in cui viviamo, la fotografia e i video sono diventati componenti essenziali per creare contenuti accattivanti per le ricette in cucina. L’editing di foto e video richiede potenza di elaborazione e risorse hardware per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esploreremo i tipi di computer più utilizzati per l’editing di foto […]
Ricetta pezzetti di cavallo al sugo
I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo. Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica […]
Ricetta gamberi con lardo al forno
Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto. Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]
Biscotti di avena light
Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]