Dopo una vita trascorsa a mangiare i funghi trifolati, cercavo qualcosa di più sfizioso da servire come contorno ed è così che nasce la mia personalissima ricetta dei funghi gratinati al forno.
Dico personalissima perché la ricetta può prevedere la variazione degli ingredienti in base al gusto di ciascuno e può essere personalizzata al massimo.
La parte più importante e che deve essere eseguita meticolosamente per ottenere perfetti funghi gratinati al forno è, appunto, la gratinatura con pan grattato e formaggio.
Per il resto, potete variare le dosi delle spezie, aggiungere o togliere ingredienti in funzione dei vostri gusti e di quelli della vostra famiglia.
Vediamo adesso come si preparano…

Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di funghi champignon
- 150 gr gr di pan grattato
- 100 gr di grana grattugiato
- 1 limone
- prezzemolo q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- 1 spicchio d’aglio
OPZIONALE
- spezie a piacere (peperoncino, curry o curcuma)
- cipollotto
- Pecorino grattugiato q.b.

Come preparare i funghi gratinati:
- Priva i funghi della parte inferiore e sciacquali sotto l’acqua corrente tiepida facendo attenzione a rimuovere la terra residua. Infine tagliali a fette abbastanza spesse, almeno di mezzo centimetro.
- Immergi i funghi tagliati in una bacinella d’acqua tiepida ed unisci il succo di un limone ed un cucchiaino di sale. Lascia in ammollo i funghi per almeno 10 minuti ed infine scolali per bene.
NB Questo passaggio in acqua e limone serve a non far perdere troppo liquido ai funghi in cottura e per preservarne la carnosità. - Ungi una teglia da forno con olio d’oliva e cospargila di abbondante pan grattato. Aggiungi i funghi, il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio accuratamente sbucciato e tutti gli altri ingredienti/aromi che deciderai di aggiungere.
- Sala accuratamente i funghi e ricoprili uniformemente con il grana e il pan grattato. Infine, aggiungi al tutto un filo d’olio sulla superficie.
- Inforna a 180° per circa 20 minuti (attendi comunque che i funghi siano ben cotti e che la superficie sia ben dorata prima di sfornarli).
Servili tiepidi come accompagnamento ad un piatto di legumi o ad un’insalata ma ricordati di rimuovere l’aglio prima di portarli a tavola.
Che dire, questi funghi sono davvero spettacolari…provare per credere.
Buon appetito!
Potrebbe interessarti
Funghi e patate al curry: ricetta facile e veloce
Quando funghi e patate incontrano curry e latte di cocco In pratica, trovi nel titolo i quattro ingredienti principali che ti servono per realizzare un piatto veloce, squisito ed estremamente sano: funghi e patate con latte di cocco e curry.Se è vero che amo le tradizioni, è vero anche che amo sperimentare per creare sempre […]
Tipi di alimenti per cani e come migliorare il benessere del tuo amico a quattro zampe
Scopri i diversi tipi di alimenti per cani disponibili sul mercato e come puoi migliorare la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe.
La deliziosa ricetta della torta cheesecake: due varianti di preparazione
Scopri come preparare una deliziosa cheesecake, un dolce goloso e cremoso. In questo articolo ti mostreremo due varianti: al forno e fredda. Segui i passaggi dettagliati per ottenere un risultato impeccabile.
Branzino al forno: un piatto squisito e salutare
Scopri come preparare una deliziosa ricetta di branzino al forno, un piatto ricco di sapori e proprietà benefiche per la salute. Conosciamo anche le caratteristiche del pesce branzino e le sue alternative gustose.
Le chips di cavolo nero al forno: croccanti e salutari
Scopri come preparare le chips di cavolo nero al forno, un gustoso snack croccante e salutare. Ti sveliamo anche le proprietà nutrizionali di questo superfood.