Quantcast

Contorno di funghi gratinati al forno

funghi gratinati al forno
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #contorno #funghi #ricette #vegetariano
Condividi:

Dopo una vita trascorsa a mangiare i funghi trifolati, cercavo qualcosa di più sfizioso da servire come contorno ed è così che nasce la mia personalissima ricetta dei funghi gratinati al forno.
Dico personalissima perché la ricetta può prevedere la variazione degli ingredienti in base al gusto di ciascuno e può essere personalizzata al massimo.

La parte più importante e che deve essere eseguita meticolosamente per ottenere perfetti funghi gratinati al forno è, appunto, la gratinatura con pan grattato e formaggio.
Per il resto, potete variare le dosi delle spezie, aggiungere o togliere ingredienti in funzione dei vostri gusti e di quelli della vostra famiglia.
Vediamo adesso come si preparano…  

preparazione funghi gratinati

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di funghi champignon
  • 150 gr gr di pan grattato
  • 100 gr di grana grattugiato
  • 1 limone
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
OPZIONALE
  • spezie a piacere (peperoncino, curry o curcuma)
  • cipollotto
  • Pecorino grattugiato q.b.
gratinatura funghi gratinati al forno

Come preparare i funghi gratinati:

  1. Priva i funghi della parte inferiore e sciacquali sotto l’acqua corrente tiepida facendo attenzione a rimuovere la terra residua. Infine tagliali a fette abbastanza spesse, almeno di mezzo centimetro.
  2. Immergi i funghi tagliati in una bacinella d’acqua tiepida ed unisci il succo di un limone ed un cucchiaino di sale. Lascia in ammollo i funghi per almeno 10 minuti ed infine scolali per bene.
    NB Questo passaggio in acqua e limone serve a non far perdere troppo liquido ai funghi in cottura e per preservarne la carnosità.
  3.  Ungi una teglia da forno con olio d’oliva e cospargila di abbondante pan grattato. Aggiungi i funghi, il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio accuratamente sbucciato e tutti gli altri ingredienti/aromi che deciderai di aggiungere.
  4. Sala accuratamente i funghi e ricoprili uniformemente con il grana e il pan grattato. Infine, aggiungi al tutto un filo d’olio sulla superficie.
  5. Inforna a 180° per circa 20 minuti (attendi comunque che i funghi siano ben cotti e che la superficie sia ben dorata prima di sfornarli).

Servili tiepidi come accompagnamento ad un piatto di legumi o ad un’insalata ma ricordati di rimuovere l’aglio prima di portarli a tavola. 
Che dire, questi funghi sono davvero spettacolari…provare per credere.
Buon appetito!
 

Publicato: 2020-04-09Da: Cristina

Potrebbe interessarti

piatto finito funghi e patate con latte di cocco e curry

Funghi e patate al curry: ricetta facile e veloce

Quando funghi e patate incontrano curry e latte di cocco In pratica, trovi nel titolo i quattro ingredienti principali che ti servono per realizzare un piatto veloce, squisito ed estremamente sano: funghi e patate con latte di cocco e curry.Se è vero che amo le tradizioni, è vero anche che amo sperimentare per creare sempre […]

2019-11-25Cristina
pezzetti di cavallo al sugo

Ricetta pezzetti di cavallo al sugo

I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo.  Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica […]

2022-12-07Flavio
Gamberi con il lardo al forno

Ricetta gamberi con lardo al forno

Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto.  Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]

2022-02-07Cristina
Ricetta_biscotti_di_avena_light

Biscotti di avena light

Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]

2020-12-11Cristina
Pittule_salentine_la_ricetta_originale

Pittule salentine: la ricetta originale

Chi non conosce le pittule salentine? Anche note come “pettole”, queste piccole sfere di pastella fritta sono uno dei più noti antenati del finger-food. Le pittule salentine vengono preparate e consumate tutto l’anno ma c’è un periodo dell’anno in cui raggiungono l’apoteosi della celebrità sulle tavole pugliesi: il Natale. La qualità speciale delle pittule? Piacciono davvero […]

2020-12-09Cristina