Quantcast

Frittata al forno di zucchine

frittata al forno di zucchine
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #antipasto #light #ricette #secondo piatto #vegetariano
Condividi:

Le uova non mancano mai nella nostra cucina ed un buonissimo secondo piatto o antipasto da poter preparare velocemente è sicuramente la frittata al forno di zucchine.
Preferisco una cottura in forno perché non richiedendo l’utilizzo di troppo olio risulta molto più leggera rispetto alla versione fritta.

Ti consiglio sempre di consumare le uova allevate all’aperto, meglio ancora se biologiche: il gusto trae beneficio dal ciclo di vita naturale delle galline che pascolano in spazi ampi, vengono alimentate solo con mangimi liberi da OGM e sono curate con limitati e controllati antibiotici.

Vediamo allora come preparare questa versione light, sana e gustosa della frittata di zucchine:  

frittata ingredienti uova zucchine

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 uova ( 2 a persona)
  • 1 zucchina grande, oppure 2 più piccole
  • 30g di parmigiano grattugiato
  • 1 tazzina di latte
  • 1 pizzico di bicarbonato (per dare un po’ di volume)
  • q.b. di sale

Come preparare la frittata al forno:

  • Taglia la zucchina a cubetti e soffriggila in padella con uno spicchio d’aglio ed un filo d’olio. A fuoco medio per 10 minuti, mantienila croccante, passerà dopo in forno per un’ulteriore cottura. Riponila in un piatto per farla raffreddare, aggiungendo un pizzico di sale
  • In una ciotola rompi le uova, aggiungi una tazzina di latte, il formaggio grattugiato, il pizzico di sale e di bicarbonato.
    Mescola il tutto aiutandoti con una forchetta, il composto sarà pronto non appena vedrai omogeneità. In questa fase puoi aggiungere del pepe e/o curcuma per dare più gusto al tuo piatto
  • E’ il momento di aggiungere le zucchine alle uova, mescolare ancora un po’ per amalgamare il tutto ed il gioco è fatto
  • In una teglia rotonda disponi della carta da forno in modo da non farla attaccare. Versa il composto nella teglia e coprila con l’alluminio ed infine metti in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti. 
  • Dopo 20 minuti, rimuovi l’alluminio e fai cuocere ancora 5 minuti in modalità grill per farla dorare completamente. 

Note:
L’uso del latte rendere la frittata più soffice, mentre il bicarbonato aiuta sul volume.
Il formaggio sicuramente è un’ingrediente importante per dare la giusta sapidità al piatto. Prova a sostituire il parmigiano con del pecorino romano o con della provola piccante, resterai stupefatto!

Buon appetito!

Publicato: 2020-04-19Da: Flavio

Potrebbe interessarti

Gamberi con il lardo al forno

Ricetta gamberi con lardo al forno

Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto.  Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]

2022-02-07Cristina
Ricetta_crackers_semi_di_lino_fatti_in_casa

Crackers con semi di lino fatti in casa

I crackers con semi di lino sono uno spuntino facilissimo da preparare in casa. Leggerissimi e salutari, sono senza lievito e richiedono davvero pochi ingredienti per la loro preparazione. In casa utilizziamo i crackers come alternativa al pane non solo per la merenda ma anche per realizzare chicche di finger food da servire come antipasto […]

2020-11-26Cristina
Antipasto seppioline gratinate

Antipasto a base di seppioline gratinate

Preparare un antipasto a base di seppioline gratinate è semplicissimo e questa ricetta può essere una trovata originale e veloce se hai a disposizione poco tempo per ideare un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici. Io, ad esempio, preparo questo antipasto molto spesso a cena durante la settimana, quando non ho […]

2020-03-04Cristina
biscotti con farina di ceci

Biscotti con farina di ceci

Questi buonissimi e deliziosi biscotti con farina di ceci sono uno spuntino sano e light da accompagnare con una tazza di tè o una tisana depurativa.Ovviamente sono classificati vegani in quanto privi di ogni ingrediente di origine animale, e, senza glutine grazie alla farina di ceci e la farina di riso o d’avena. Vediamo come […]

2020-04-29Caterina
ricetta taralli pugliesi

Apulian taralli recipe

Flour, oil, wine, fennel seeds… Simple ingredients from a beautiful land sublimated in a recipe loved by its people: that of the Apulian taralli . Taralli are not just a snack, but a real institution of the Apulian culinary tradition which, thanks to its goodness, has earned a place in the heart of every Italian. […]

2020-04-21Alessandro
ricetta taralli pugliesi

Ricetta taralli pugliesi

Farina, olio, vino, semi di finocchio… Ingredienti semplici provenienti da una terra bellissima sublimati in una ricetta amata dal suo popolo: quella dei taralli pugliesi. I taralli non sono solo uno snack, ma una vera e propria istituzione della tradizione culinaria pugliese che, grazie alla sua bontà, si è ricavata un posto nel cuore di […]

2020-04-20Alessandro
Crepes farcite con confettura di frutti di bosco

Ricetta crêpes dolci e salate

Per deliziare il palato degli amanti del dolce ed anche quelli del salato, c’è una ricetta che tutti possono realizzare facilmente in poco tempo: sto parlando delle crêpes.  La preparazione vera e propria dell’impasto richiede all’incirca 5 minuti ed è possibile realizzare questa ricetta senza l’uso di zucchero o sale per rendere le crêpes utilizzabili sia insieme […]

2020-04-19Cristina