Gli appassionati di capsaicina (come me) amano gli spaghetti aglio olio e peperoncino!
Questa volta ho deciso di arricchire la mia ricetta con del pangrattato tostato ed una dadolata di zucchine, aggiungendo un tocco di modernità mantenendolo per definizione un piatto “povero”.
La preparazione è semplice e veloce, senza alcun ingrediente di origine animale, rende questo pasto vegan con un gusto che vi lascerà a bocca aperta!

Ingredienti (per 2 persone):
- 200g di spaghetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino (meglio fresco)
- 2 zucchine chiare
- qb pangrattato
Preparazione:
- Metti sul fuoco una pentola alta con abbondante acqua per cuocere gli spaghetti
- In una padella antiaderente riponi il pangrattato, lascialo dorare per qualche minuto smuovendolo di tanto in tanto (attenzione a non bruciarlo!). Appena pronto rimuovilo dalla padella in modo da evitare che continui a cuocere
- Taglia le zucchine a cubetti e falle dorare in padella con dell’olio d’oliva per qualche minuto. Non aggiungere dell’acqua altrimenti perdono la loro croccantezza, un pizzico di sale e sono pronte
- In una padella alta, solitamente uso la wok, è arrivato il momento di soffriggere in abbondante olio d’oliva l’aglio ed il peperoncino a rondelle
- Scola gli spaghetti al dente, riponili nella wok spadellando a fiamma alta per un paio di minuti. Spegni il fuoco, spolvera la pasta con il pangrattato tostato aggiungendo la dadolata di zucchine.
Note:
La quantità di peperoncino dipende tutto dal grado di piccantezza a cui sei abituato. Per sicurezza mettine sempre poco, sarà più facile aggiungerlo successivamente.
Ricordati: per alleviare il senso di bruciore che invade la bocca è utile il latte, in particolare, i grassi contenuti nella caseina!
Buon appetito!
Potrebbe interessarti
Ricetta risotto ai funghi porcini freschi
Per me, l’emblema del risotto è certamente il risotto ai funghi porcini freschi. In autunno i funghi porcini si possono trovare sui banchi dei mercati, dal fruttivendolo di fiducia e, per i più appassionati, nei boschi!In questa ricetta, con pochi e semplici passi, andrai a preparare un ottimo risotto utilizzando anche il brodo di verdure fatto in […]
Lasagna vegetariana alle cime di rapa
Da quando sono diventata vegetariana ho dovuto inventare 1001 soluzioni per riprodurre quei piatti irrinunciabili della mia infanzia: uno di questi è la lasagna. Sebbene per me sia naturale rinunciare ad un piatto di carne non lo è altrettanto farlo con quei primi piatti che mi riportano indietro nel tempo come, ad esempio, un buon […]
Tipi di alimenti per cani e come migliorare il benessere del tuo amico a quattro zampe
Scopri i diversi tipi di alimenti per cani disponibili sul mercato e come puoi migliorare la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe.
La deliziosa ricetta della torta cheesecake: due varianti di preparazione
Scopri come preparare una deliziosa cheesecake, un dolce goloso e cremoso. In questo articolo ti mostreremo due varianti: al forno e fredda. Segui i passaggi dettagliati per ottenere un risultato impeccabile.
Branzino al forno: un piatto squisito e salutare
Scopri come preparare una deliziosa ricetta di branzino al forno, un piatto ricco di sapori e proprietà benefiche per la salute. Conosciamo anche le caratteristiche del pesce branzino e le sue alternative gustose.
Le chips di cavolo nero al forno: croccanti e salutari
Scopri come preparare le chips di cavolo nero al forno, un gustoso snack croccante e salutare. Ti sveliamo anche le proprietà nutrizionali di questo superfood.