Quantcast

Dolcetti alle mele light morbidissimi

ricetta Dolcetti alle mele light morbidissimi
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #dolce #light #mele #ricette
Condividi:

Ho scoperto questi dolcetti morbidi alle mele mentre cercavo una valida alternativa alla tradizionale torta di mele, affezionatissimo dolce che riporta con sé il profumo dell’infanzia.Cercavo qualcosa che fosse, prima di tutto, facile e veloce da preparare e, in secondo luogo, che fosse anche abbastanza light da poter consumare a colazione o come merenda. E allora… mi sono ingegnata: ecco qui la ricetta di questi morbidissimi dolcetti che sono stati l’accompagnamento perfetto al primo caffè della giornata.

impasto dolcetti morbidi alle mele

Ingredienti per 12 dolcetti:

  • 100 ml di latte 
  • 130 gr di farina 
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 uovo
  • 20 gr di zucchero 
  • 1 cucchiaio di olio
  • 2 mele 
  • Cannella q.b.
  • Limone q.b.
  • Sale q.b.

Come si preparano i dolcetti morbidi alle mele:

  • Sbuccia le mele e tagliale in piccoli pezzi di circa un mezzo centimetro. Non è importante che siano perfettamente uguali. Aggiungi un po’ di succo di limone per non farle annerire e per insaporirle e tienile da parte.
  • A questo punto, prepara la pastella: in una ciotola capiente versa il latte e unisci subito l’uovo e l’olio d’oliva e fai amalgamare il tutto utilizzando una frusta manuale. 
  • Aggiungi anche lo zucchero (circa un cucchiaio colmo) ed in seguito incorpora pian piano la farina passandola con un setaccio per non formare grumi.  Otterrai un composto abbastanza denso che sarà il “sostegno” dei dolcetti. 
  • A questo punto, unisci al composto anche il lievito, un pizzico di sale e la cannella in polvere (la quantità varia a seconda dei gusti) e continua a mescolare con la frusta. 
  • Per ultimo versa nella pastella anche le mele a pezzetti e, con l’aiuto di un cucchiaio, assicurato di unirle perfettamente alla pastella.
  • Per infornarle puoi scegliere due metodi: utilizzare pirottini o formine per dolci oppure, su una teglia, formare dei mucchietti abbastanza compatti dando forma ai dolcetti.
  • Inforna a forno statico a 180° per 30 minuti e una volta pronti lasciali raffreddare prima di aggiungere lo zucchero a velo come guarnizione.

Vedrai, questi dolcetti alle mele sono una squisitezza e piaceranno tanto anche ai bambini…Buon appetito!

Publicato: 2020-04-05Da: Cristina

Potrebbe interessarti

Ricetta_biscotti_di_avena_light

Biscotti di avena light

Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]

2020-12-11Cristina
Ricetta_della_torta_di_carote_facile_e_veloce

Ricetta facile della torta di carote

Questa ricetta facile della torta di carote è realizzabile anche da chi, come me, è una frana nella preparazione dei dolci. Sì perché, se è vero che ci vuole un po’ di pazienza per la cottura, questa è una ricetta semplicissima che ho realizzato con il semplice aiuto di un robot da cucina. Se hai […]

2020-11-22Cristina
biscotti con farina di ceci

Biscotti con farina di ceci

Questi buonissimi e deliziosi biscotti con farina di ceci sono uno spuntino sano e light da accompagnare con una tazza di tè o una tisana depurativa.Ovviamente sono classificati vegani in quanto privi di ogni ingrediente di origine animale, e, senza glutine grazie alla farina di ceci e la farina di riso o d’avena. Vediamo come […]

2020-04-29Caterina
pezzetti di cavallo al sugo

Ricetta pezzetti di cavallo al sugo

I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo.  Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica […]

2022-12-07Flavio
Gamberi con il lardo al forno

Ricetta gamberi con lardo al forno

Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto.  Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]

2022-02-07Cristina
Pittule_salentine_la_ricetta_originale

Pittule salentine: la ricetta originale

Chi non conosce le pittule salentine? Anche note come “pettole”, queste piccole sfere di pastella fritta sono uno dei più noti antenati del finger-food. Le pittule salentine vengono preparate e consumate tutto l’anno ma c’è un periodo dell’anno in cui raggiungono l’apoteosi della celebrità sulle tavole pugliesi: il Natale. La qualità speciale delle pittule? Piacciono davvero […]

2020-12-09Cristina
Ricetta_crackers_semi_di_lino_fatti_in_casa

Crackers con semi di lino fatti in casa

I crackers con semi di lino sono uno spuntino facilissimo da preparare in casa. Leggerissimi e salutari, sono senza lievito e richiedono davvero pochi ingredienti per la loro preparazione. In casa utilizziamo i crackers come alternativa al pane non solo per la merenda ma anche per realizzare chicche di finger food da servire come antipasto […]

2020-11-26Cristina