Ho scoperto questi dolcetti morbidi alle mele mentre cercavo una valida alternativa alla tradizionale torta di mele, affezionatissimo dolce che riporta con sé il profumo dell’infanzia.Cercavo qualcosa che fosse, prima di tutto, facile e veloce da preparare e, in secondo luogo, che fosse anche abbastanza light da poter consumare a colazione o come merenda. E allora… mi sono ingegnata: ecco qui la ricetta di questi morbidissimi dolcetti che sono stati l’accompagnamento perfetto al primo caffè della giornata.

Ingredienti per 12 dolcetti:
- 100 ml di latte
- 130 gr di farina
- 1/2 bustina di lievito
- 1 uovo
- 20 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di olio
- 2 mele
- Cannella q.b.
- Limone q.b.
- Sale q.b.

Come si preparano i dolcetti morbidi alle mele:
- Sbuccia le mele e tagliale in piccoli pezzi di circa un mezzo centimetro. Non è importante che siano perfettamente uguali. Aggiungi un po’ di succo di limone per non farle annerire e per insaporirle e tienile da parte.
- A questo punto, prepara la pastella: in una ciotola capiente versa il latte e unisci subito l’uovo e l’olio d’oliva e fai amalgamare il tutto utilizzando una frusta manuale.
- Aggiungi anche lo zucchero (circa un cucchiaio colmo) ed in seguito incorpora pian piano la farina passandola con un setaccio per non formare grumi. Otterrai un composto abbastanza denso che sarà il “sostegno” dei dolcetti.
- A questo punto, unisci al composto anche il lievito, un pizzico di sale e la cannella in polvere (la quantità varia a seconda dei gusti) e continua a mescolare con la frusta.
- Per ultimo versa nella pastella anche le mele a pezzetti e, con l’aiuto di un cucchiaio, assicurato di unirle perfettamente alla pastella.
- Per infornarle puoi scegliere due metodi: utilizzare pirottini o formine per dolci oppure, su una teglia, formare dei mucchietti abbastanza compatti dando forma ai dolcetti.
- Inforna a forno statico a 180° per 30 minuti e una volta pronti lasciali raffreddare prima di aggiungere lo zucchero a velo come guarnizione.
Vedrai, questi dolcetti alle mele sono una squisitezza e piaceranno tanto anche ai bambini…Buon appetito!
Potrebbe interessarti
Biscotti di avena light
Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]
Ricetta facile della torta di carote
Questa ricetta facile della torta di carote è realizzabile anche da chi, come me, è una frana nella preparazione dei dolci. Sì perché, se è vero che ci vuole un po’ di pazienza per la cottura, questa è una ricetta semplicissima che ho realizzato con il semplice aiuto di un robot da cucina. Se hai […]
Biscotti con farina di ceci
Questi buonissimi e deliziosi biscotti con farina di ceci sono uno spuntino sano e light da accompagnare con una tazza di tè o una tisana depurativa.Ovviamente sono classificati vegani in quanto privi di ogni ingrediente di origine animale, e, senza glutine grazie alla farina di ceci e la farina di riso o d’avena. Vediamo come […]
Apulian taralli recipe
Flour, oil, wine, fennel seeds… Simple ingredients from a beautiful land sublimated in a recipe loved by its people: that of the Apulian taralli . Taralli are not just a snack, but a real institution of the Apulian culinary tradition which, thanks to its goodness, has earned a place in the heart of every Italian. […]
Ricetta taralli pugliesi
Farina, olio, vino, semi di finocchio… Ingredienti semplici provenienti da una terra bellissima sublimati in una ricetta amata dal suo popolo: quella dei taralli pugliesi. I taralli non sono solo uno snack, ma una vera e propria istituzione della tradizione culinaria pugliese che, grazie alla sua bontà, si è ricavata un posto nel cuore di […]
Ricetta crêpes dolci e salate
Per deliziare il palato degli amanti del dolce ed anche quelli del salato, c’è una ricetta che tutti possono realizzare facilmente in poco tempo: sto parlando delle crêpes. La preparazione vera e propria dell’impasto richiede all’incirca 5 minuti ed è possibile realizzare questa ricetta senza l’uso di zucchero o sale per rendere le crêpes utilizzabili sia insieme […]
Frittata al forno di zucchine
Le uova non mancano mai nella nostra cucina ed un buonissimo secondo piatto o antipasto da poter preparare velocemente è sicuramente la frittata al forno di zucchine.Preferisco una cottura in forno perché non richiedendo l’utilizzo di troppo olio risulta molto più leggera rispetto alla versione fritta. Ti consiglio sempre di consumare le uova allevate all’aperto, […]