Ecco una ricetta semplicissima per preparare buonissime polpette di melanzane al forno. Le polpette di melanzane possono essere servite come antipasto, accompagnate da maionese o salsa yogurt all’erba cipollina, oppure come secondo piatto insieme ad un’insalata.
Sono, inoltre, un’ottima soluzione quando si deve preparare qualcosa di goloso per i bambini: si sa, le polpette riescono a far venire l’acquolina in bocca a tutte le età.
Vediamo insieme cosa serve per preparare le polpette di melanzane e quali sono i passaggi per realizzarle…

Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane grandi
- 1 uovo
- 150 gr di pangrattato
- 100 gr di grana grattugiato
- prezzemolo
- sale q.b.
- olio q.b.
OPZIONALE:
- cubetti di scamorza
- peperoncino in polvere

Come si preparano le polpette di melanzane al forno:
- Prima di tutto, sciacqua le melanzane e mettile in forno con la buccia per circa 40 /45 minuti, fino a quando non si saranno ammorbidite. Capirai che sono pronte quando cederanno facendo pressione con una forchetta (senza forarle).
- Quando le melanzane saranno pronte, elimina la buccia e, con l’aiuto di un colino e di un cucchiaio, fai scolare il liquido in eccesso della polpa che ne avrai ricavato. Questo passaggio è molto importante quindi dedicagli il tempo necessario (che dipende poi dal tipo di melanzana che stai utilizzando e dalla quantità di acqua che contiene).
- Una volta “asciugata” la polpa, in un recipiente unisci l’uovo alla polpa della melanzana e mescola fino a farlo incorporare completamente.
- Unisci al composto il sale, il prezzemolo, il formaggio ed il pan grattato fino a raggiungere una consistenza abbastanza asciutta da poter lavorare le polpette. NB: A seconda del tipo di melanzana che stai utilizzando, potresti aver bisogno di aggiungere altro pane o altro formaggio nelle quantità necessarie per ottenere un impasto che regga la lavorazione.
- Forma le polpette compattandole il più possibile e ripassale nel pan grattato per formare la panatura.
- Disponile in una teglia da forno unta con olio (o burro a seconda dei tuoi gusti) e fai cuocere per 35 minuti a 180°, girandole di tanto in tanto per farle dorare uniformemente.
- Una volta pronte, lasciale intiepidire e servile come preferisci. Ti consiglio di servirle come antipasto/finger-food da abbinare con una maionese veloce fatta in casa.
Buon appetito!
Potrebbe interessarti
Melanzane alla contadina
Melanzane alla contadina light La ricetta delle melanzane alla contadina arriva direttamente dalla cucina di mia madre ed è una rivisitazione della parmigiana in chiave light (mi perdonino i tradizionalisti) . Per questa rivisitazione, infatti, vengono utilizzate le melanzane arrostite in forno invece che fritte per cui anche la preparazione del piatto è più veloce. Soprattutto d’estate, […]
I migliori tipi di computer per l’editing di foto e video per le ricette in cucina
Nell’era digitale in cui viviamo, la fotografia e i video sono diventati componenti essenziali per creare contenuti accattivanti per le ricette in cucina. L’editing di foto e video richiede potenza di elaborazione e risorse hardware per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esploreremo i tipi di computer più utilizzati per l’editing di foto […]
Ricetta pezzetti di cavallo al sugo
I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo. Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica […]
Ricetta gamberi con lardo al forno
Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto. Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]
Biscotti di avena light
Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]