Cos’è l’ansia?
Gestire l’ansia con i rimedi naturali si può. L’ansia è un fenomeno molto diffuso in tutto il mondo ed i suoi sintomi colpiscono ciascuno di noi in modi molto diversi. Ecco perché molto importante sapere come gestirla con i rimedi naturali più adatti.
L’ansia può diventare una vera patologia ed i suoi effetti correlati possono seriamente intaccare la quotidianità di chi ne è colpito. Sul lungo periodo, infatti, l’ansia dà origine non solo a malesseri psicologici ma anche fisici.
Le frequenti proiezioni in situazioni future non ancora vissute, innescano nel corpo uno stato di “allerta generale”. La mente cerca di combattere la paura di un evento imprevisto “visualizzando” gli eventuali scenari che possono presentarsi. Tra questi scenari, nell’insieme di quelli possibili, nascono i “pensieri negativi”, pensieri che restano impressi molto più facilmente di quelli positivi.
La tachicardia e il respiro affannoso sono solo due delle manifestazioni dell’ansia. Seguono a questi sintomi più comuni le vere e proprie somatizzazioni.
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato come i disturbi di ansia da stress abbiano ripercussioni negative anche sul “cervello del corpo”: l’intestino. Quante volte ci si è chiuso lo stomaco per colpa della nausea o siamo dovuti correre in bagno all’improvviso prima di un evento importante!
I disturbi ansiosi che si presentano per lunghi periodi di tempo hanno quasi sempre delle radici più profonde e i sintomi sono solo una conseguenza.
Se l’ansia si presenta per lunghi periodi, il miglior consiglio è di rivolgerti ad uno psicologo con cui scovare l’origine del problema.
Se invece stai vivendo un momento stressante, stai lavorando troppo oppure c’è un evento alle porte che ti dà preoccupazione, puoi sempre contare sulla natura. Gestire l’ansia con rimedi naturali può essere la prima soluzione che puoi valutare prima di sondare altre possibilità.
I rimedi della nonna , infatti, si rivelano sempre molto utili per combatterne i sintomi e le manifestazioni e per ritrovare la tranquillità.

Le tisane:
- Infusi di camomilla, efficaci non solo contro il solo disturbo d’ansia ma anche contro i disturbi intestinali correlati;
- Tisane al biancospino, passiflora e tiglio molto utili per regolarizzare l’umore;
- Lavanda, valido rimedio per l’insonnia anche nella sua variante in olio essenziale;
- Valeriana, efficace nel sedare gli attacchi più forti e nel ritrovare la calma ed indurre il sonno;
- Iperico, è indicato per le fasi di depressione lieve come stabilizzatore dell’umore. Puoi assumerlo sotto consiglio del medico curante perché interferisce con alcuni farmaci e con la pillola anticoncezionale.
I fiori in soluzione idroalcolica:
- Fiori di Bach, in particolare la combinazione “Rescue Remedy” studiata appositamente per i momenti apice dei disturbi ansiosi per ristabilire un equilibrio psico-fisico ottimale;
- Fiori Australiani, più adatti per il trattamento dell’ansia sul “lungo periodo”. Sono vendute in erboristeria sia le singole essenze che le essenze combinate per avere un effetto mirato.
Potrebbe interessarti
Perdita dei capelli: come prevenire e curare
La perdita dei capelli è un problema comune che può avere molteplici cause. La maggior parte degli uomini, e molte donne, sperimentano una certa perdita dei capelli a un certo punto della loro vita. Anche se la perdita dei capelli non è considerata una malattia grave, può avere un impatto significativo sull’autostima e sulla qualità […]
Rimedi naturali per la tosse
Secca o grassa? Virale o batterica? La tosse è una delle manifestazioni più diffuse nel periodo invernale e non è raro esserne colpiti anche durante i cambi di stagione, quando il nostro sistema immunitario è più debole. Si tratta di una risposta fisiologica difensiva del nostro organismo ad agenti esterni come batteri, virus e sostanze […]
Alleviare i dolori mestruali naturalmente
Conoscere alcuni metodi naturali validi per alleviare i dolori mestruali può essere di grande aiuto per chi ne soffre regolarmente. Poche e fortunatissime sono le donne che durante il ciclo mestruale non patiscono crampi e dolori tipici.In molti casi, ai dolori prettamente “fisici” si affiancano anche fastidiose emicranee, sbalzi d’umore e debolezza che si presentano già nella fase […]
Come far crescere i capelli velocemente
Che si tratti di un appuntamento dal parrucchiere andato storto o del desiderio di cambiare look in tempi brevi, non devi per forza arrenderti all’attesa: puoi davvero far crescere i capelli velocemente con metodi naturali. Solitamente il capello ha una crescita che varia da 1 cm a 1.5 cm al mese (al massimo 2 cm […]