Quantcast

Maionese ricetta light e veloce

maionese ricetta leggera e veloce
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #light #ricette #salsa #vegetariano
Condividi:

Fino a qualche anno fa acquistavo la maionese confezionata ma quando ho provato a riprodurla in casa ho capito che il paragone non reggeva.
La ricetta di questa maionese light (che non “impazzisce”) arriva da mio fratello, con ingredienti che non mancano mai nella nostra cucina e, soprattutto, è veloce da preparare se hai a disposizione un qualsiasi frullatore a immersione. Il risultato è un’eccezionale maionese dal gusto leggero e delicato, perfetta da abbinare a piatti di carne, pesce ed ovviamente con la frittura in tutte le sue forme!

Come ti ho già detto la ricetta è semplicissima, vediamo nel dettaglio come prepararla…

maionese ingredienti uova aceto olio

Ingredienti per 2 persone:

  •  1 uovo (meglio se bio – allevamento all’aperto)
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 170 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
maionese frullatore a immersione

Come prepararla:

  • La cosa più essenziali per una corretta preparazione è l’uovo a temperatura ambiente. Se hai l’abitudine di conservare le uova in frigo, metti fuori l’uovo qualche minuto prima (per velocizzare avvicinalo al piano cottura se stai cucinando, o al forno se acceso)
  • Prendi un contenitore alto e stretto, solitamente si trova in dotazione con il tuo minipimer di fiducia (frullatore a immersione). Noi utilizziamo in particolare questo modello Ariete Pimmy 3 in 1 con frullatore a immersione, tritatutto, frusta elettrica acquistato da Amazon.
  • Apri l’uovo e riponilo all’interno, aggiungi un pizzico di sale, 1 cucchiaio di aceto e dai 2/3 frullate per iniziare ad amalgamare il composto
  • Successivamente inizia ad aggiungere l’olio di semi a filo mentre frulli il tutto, evitando di fermarti
  • Quando stai per terminare l’olio fai dei piccoli movimenti dall’alto verso il basso per rendere omogeneo il composto
  • Ti accorgerai che la maionese è pronta dalla sua consistenza cremosa e densa e dal rumore “sordo” prodotto dal frullatore

Note:
La quantità d’olio indicato è per un uovo di medie dimensioni, potrebbe servire poco più o poco meno.
Vedrai, a furia di farla andrai ad occhio non pesando l’olio!

Extra:
Ti consiglio di provare ad aggiungere delle spezie come pepe, curcuma o paprika per dare un tocco particolare alla tua maionese fatta in casa.
Mio fratello, ad esempio, è in fissa con la maionese allo zenzero…provare per credere!

Buon appetito!

Publicato: 2020-04-12Da: Flavio

Potrebbe interessarti

biscotti con farina di ceci

Biscotti con farina di ceci

Questi buonissimi e deliziosi biscotti con farina di ceci sono uno spuntino sano e light da accompagnare con una tazza di tè o una tisana depurativa.Ovviamente sono classificati vegani in quanto privi di ogni ingrediente di origine animale, e, senza glutine grazie alla farina di ceci e la farina di riso o d’avena. Vediamo come […]

2020-04-29Caterina
ricetta taralli pugliesi

Apulian taralli recipe

Flour, oil, wine, fennel seeds… Simple ingredients from a beautiful land sublimated in a recipe loved by its people: that of the Apulian taralli . Taralli are not just a snack, but a real institution of the Apulian culinary tradition which, thanks to its goodness, has earned a place in the heart of every Italian. […]

2020-04-21Alessandro
ricetta taralli pugliesi

Ricetta taralli pugliesi

Farina, olio, vino, semi di finocchio… Ingredienti semplici provenienti da una terra bellissima sublimati in una ricetta amata dal suo popolo: quella dei taralli pugliesi. I taralli non sono solo uno snack, ma una vera e propria istituzione della tradizione culinaria pugliese che, grazie alla sua bontà, si è ricavata un posto nel cuore di […]

2020-04-20Alessandro
Crepes farcite con confettura di frutti di bosco

Ricetta crêpes dolci e salate

Per deliziare il palato degli amanti del dolce ed anche quelli del salato, c’è una ricetta che tutti possono realizzare facilmente in poco tempo: sto parlando delle crêpes.  La preparazione vera e propria dell’impasto richiede all’incirca 5 minuti ed è possibile realizzare questa ricetta senza l’uso di zucchero o sale per rendere le crêpes utilizzabili sia insieme […]

2020-04-19Cristina