Lenticchia rustica buona, sana e gustosa
- Ricette di cucina
- Novembre 6, 2019

Nessun prodotto nel carrello.
Selezionati per te per farti riscoprire le antiche origini dell’olio d’oliva e del vino del salento!
Alcuni pensano che un’alimentazione equilibrata debba necessariamente essere noiosa e priva di sapore. Invece, anche un alimento “povero” come la lenticchia può trasformarsi in una pietanza deliziosa se la materia prima è di ottima qualità e se viene trattata nel giusto modo.
Devo ammetterlo, questa non è una mia ricetta: il mio compagno Flavio ama i legumi ed in particolar modo ama preparare la lenticchia in giornate uggiose come quelle dell’autunno torinese oppure, più semplicemente, quando sentiamo il bisogno di fare il pieno di buone proteine vegetali e di fibre.
Ecco qui per voi, vegetariani e non, la nostra reinterpretazione della lenticchia rustica. Siamo sicurissimi che vi incanterà!
In un’altra padella, prepara dei funghi semplicemente passandoli in padella con olio, sale, un po’ prezzemolo e dell’aglio. Per la ricetta che abbiamo presentato in questo articolo, abbiamo utilizzato i funghi Pletorius per impreziosire ancora di più il sapore, la consistenza e l’estetica della preparazione.
Cosa aspetti a provare? Facci sapere se la ricetta ti è piaciuta…Buon appetito!