Quantcast

Ricetta pezzetti di cavallo al sugo

pezzetti di cavallo al sugo
Categoria: Archivio Ricette di cucina
Tag: #carne #ricette #secondo piatto
Condividi:

I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo. 

Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica del Salento teatro della nostra infanzia, da più di vent’anni è presente uno dei più rinomati Food Truck, in gergo noti come paninari, che prepara il famosissimo panino con i pezzetti.
Inutile dirvi che, se capitate da quelle parti, un salto da Mc’Ntoni è d’obbligo. 

Quella dei pezzetti è una ricetta abbastanza semplice da preparare ma che richiede qualche ora di cottura per esprimere al meglio tutta la sua bontà. 
Vediamone la preparazione step by step…

pezzetti di cavallo al sugo ingredienti

Ingredienti:

  • 1 kg di carne equina (taglio da spezzatino)
  • 1/2 cipolla 
  • 1 carota 
  • sedano q.b.
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro (noi abbiamo scelto la Mutti)
  • 1 tubetto di concentrato di pomodoro 
  • 5-6 foglie di alloro
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • peperoncino q.b. (facoltativo)
  • rosmarino (facoltativo)
pezzetti di cavallo al sugo ricetta procedimento

Preparazione:

  • In una pentola capiente porta a bollore dell’acqua, senza salarla, aggiungendo delle foglie di alloro. Appena pronta, immergi i pezzetti di cavallo per circa 15 minuti. Questa prima fase aiuterà la carne ad ammorbidirsi;
  • Prepara il soffritto tagliando dei piccoli cubetti di carota, cipolla e sedano (e, volendo, aggiungi anche del piccante). In una casseruola capiente fai soffriggere il tutto con abbondate olio.
  • Subito dopo aggiungi i pezzetti di cavallo, avendo cura di sgocciolarli con una schiumarola. Tieni da parte l’acqua di cottura dei pezzetti, ti sarà utile a breve;
  • Una volta soffritto tutto insieme per qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, un tubetto intero di concentrato di pomodoro e sala quanto basta. Con l’acqua di cottura copri per il doppio del volume ed aggiungi ancora delle foglie di alloro e del rosmarino fresco.
    I pezzetti di cavallo al sugo dovranno cuocere per circa 2 ore a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando infilzando la carne risulterà tenera, sfaldandosi facilmente, inizierai certamente a sentire la salivazione aumentare (n.d.r.). Niente paura, è tutto merito dei vostri dei i pezzetti di cavallo al sugo 🙂

Consiglio? Prepara delle pucce salentine e farciscile con questa preparazione, oppure procurati del pane perché in questa situazione la scarpetta è d’obbligo!

Publicato: 2022-12-07Da: Flavio

Potrebbe interessarti

I migliori tipi di computer per l’editing di foto e video per le ricette in cucina

Nell’era digitale in cui viviamo, la fotografia e i video sono diventati componenti essenziali per creare contenuti accattivanti per le ricette in cucina. L’editing di foto e video richiede potenza di elaborazione e risorse hardware per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esploreremo i tipi di computer più utilizzati per l’editing di foto […]

2023-06-09Flavio
Gamberi con il lardo al forno

Ricetta gamberi con lardo al forno

Ci sono cose che non si possono spiegare… e il sapore godurioso dei gamberi con il lardo al forno è una di queste. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o come finger food perchè, diciamocelo, gustarli direttamente con le mani fa tutto un altro effetto.  Galateo a parte, tutto ciò di cui avrete bisogno […]

2022-02-07Cristina
Ricetta_biscotti_di_avena_light

Biscotti di avena light

Per noi che al mattino siamo sempre di corsa, avere tutto il necessario per una colazione veloce ed allo stesso tempo sana e gustosa è fondamentale.Da un po’ di tempo a questa parte, per variare rispetto ai soliti porridge, abbiamo optato per questi fantastici biscotti di avena facilissimi da preparare da accompagnare al caffè mattutino. […]

2020-12-11Cristina
Pittule_salentine_la_ricetta_originale

Pittule salentine: la ricetta originale

Chi non conosce le pittule salentine? Anche note come “pettole”, queste piccole sfere di pastella fritta sono uno dei più noti antenati del finger-food. Le pittule salentine vengono preparate e consumate tutto l’anno ma c’è un periodo dell’anno in cui raggiungono l’apoteosi della celebrità sulle tavole pugliesi: il Natale. La qualità speciale delle pittule? Piacciono davvero […]

2020-12-09Cristina