I pezzetti di cavallo al sugo sono un pilastro della tradizione salentina: in ogni paesino del Salento è presente almeno una macelleria specializzata in carne equina ed è proprio a questi mastri artigiani che bisogna “estorcere” i segreti della vera ricetta originale dei pezzetti di cavallo.
Pensate che a Torre dell’Orso, la celebre località turistica del Salento teatro della nostra infanzia, da più di vent’anni è presente uno dei più rinomati Food Truck, in gergo noti come paninari, che prepara il famosissimo panino con i pezzetti.
Inutile dirvi che, se capitate da quelle parti, un salto da Mc’Ntoni è d’obbligo.
Quella dei pezzetti è una ricetta abbastanza semplice da preparare ma che richiede qualche ora di cottura per esprimere al meglio tutta la sua bontà.
Vediamone la preparazione step by step…

Ingredienti:
- 1 kg di carne equina (taglio da spezzatino)
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- sedano q.b.
- 1 bottiglia di passata di pomodoro (noi abbiamo scelto la Mutti)
- 1 tubetto di concentrato di pomodoro
- 5-6 foglie di alloro
- sale q.b.
- olio q.b.
- peperoncino q.b. (facoltativo)
- rosmarino (facoltativo)

Preparazione:
- In una pentola capiente porta a bollore dell’acqua, senza salarla, aggiungendo delle foglie di alloro. Appena pronta, immergi i pezzetti di cavallo per circa 15 minuti. Questa prima fase aiuterà la carne ad ammorbidirsi;
- Prepara il soffritto tagliando dei piccoli cubetti di carota, cipolla e sedano (e, volendo, aggiungi anche del piccante). In una casseruola capiente fai soffriggere il tutto con abbondate olio.
- Subito dopo aggiungi i pezzetti di cavallo, avendo cura di sgocciolarli con una schiumarola. Tieni da parte l’acqua di cottura dei pezzetti, ti sarà utile a breve;
- Una volta soffritto tutto insieme per qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, un tubetto intero di concentrato di pomodoro e sala quanto basta. Con l’acqua di cottura copri per il doppio del volume ed aggiungi ancora delle foglie di alloro e del rosmarino fresco.
I pezzetti di cavallo al sugo dovranno cuocere per circa 2 ore a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. - Quando infilzando la carne risulterà tenera, sfaldandosi facilmente, inizierai certamente a sentire la salivazione aumentare (n.d.r.). Niente paura, è tutto merito dei vostri dei i pezzetti di cavallo al sugo 🙂
Consiglio? Prepara delle pucce salentine e farciscile con questa preparazione, oppure procurati del pane perché in questa situazione la scarpetta è d’obbligo!
Potrebbe interessarti
Tipi di alimenti per cani e come migliorare il benessere del tuo amico a quattro zampe
Scopri i diversi tipi di alimenti per cani disponibili sul mercato e come puoi migliorare la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe.
La deliziosa ricetta della torta cheesecake: due varianti di preparazione
Scopri come preparare una deliziosa cheesecake, un dolce goloso e cremoso. In questo articolo ti mostreremo due varianti: al forno e fredda. Segui i passaggi dettagliati per ottenere un risultato impeccabile.
Branzino al forno: un piatto squisito e salutare
Scopri come preparare una deliziosa ricetta di branzino al forno, un piatto ricco di sapori e proprietà benefiche per la salute. Conosciamo anche le caratteristiche del pesce branzino e le sue alternative gustose.
Le chips di cavolo nero al forno: croccanti e salutari
Scopri come preparare le chips di cavolo nero al forno, un gustoso snack croccante e salutare. Ti sveliamo anche le proprietà nutrizionali di questo superfood.